MADRI PER SEMPRE di Federica Storace

Scritto da Enzo del Giudice

Nella cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti”. Sono le Parole di Papa Francesco, che ha dedicato  la 54a Giornata mondiale della pace. Incoraggiare tutti a diventare profeti e testimoni della cultura della cura, per colmare tante disuguaglianze sociali.

madri per sempre foto articolo“E ciò sarà possibile soltanto con un forte e diffuso protagonismo delle donne, nella famiglia e in ogni ambito sociale, politico e istituzionale”. E proprio l’impegno, la cura, la protezione, l’amore incondizionato della madre e della donna è il tema del libro  Madri per sempre, di  Federica Storace, dedica alla cultura della cura delle madri e ai racconti di quattro suore e del loro vivere la maternità come atto d’amore e dedizione per la salvezza degli altri. Un viaggio attraverso i tempi lasciandosi guidare da una Bussola ... "DONNE e MATERNITA" ...  partendo dalla  vicenda della donna   considerata peccatrice al tempo di Gesu' ...  una delle azioni caratterizzanti dell’essere madri – "MADRI per SEMPRE " cresce nel vero senso della parola, quindi si sviluppa, si umanizza, quando si sente nel desiderio della madre, essendo oggetto di cure particolareggiate e non di una maternità che segue regole e comportamenti standard ,se la vita di una donna è fatta di molte cose – dal lavoro alle passioni, dalle amicizie all’amore – la maternità è qualcosa di particolare e di difficile da spiegare. E questo perché niente può eguagliare la sensazione provata da un’anima quando dà la vita. Le pagine che si susseguono  hanno una  loro  convivenza dinamica rendendo l'idea  della" funzione materna "  attiva nel processo di affiliazione e di umanizzazione della vita. Essere Madri  non è un compito facile , ma un progetto di vita  in cui il legame che stabiliscono con i propri figli è il principale motore  che le da' la forza per andare avanti . Ed è così che una vera donna si rende conto che il dono meraviglioso che le è stato concesso porta con sé un’enorme responsabilità. Una responsabilità che comporta migliaia di compiti e sacrifici, portati a termine sempre con l’immenso amore che solo una madre sa dare. Il libro prosegue con i racconti di Madri di donne di storie  trattando della figura femminile  da Rachele la donna di cui Giacobbe si innamora , Rut , Maria Madre di Gesu' , Elisabetta storie di Gestazioni  di pazienza e  "attesa dei  tempi opportuni" ... dal Vecchio al Nuovo testamento con testimonianze di Madri e donne Coraggiose dei tempi moderni ...  per concludere interventi  di donne che hanno detto il loro SI' a Lui  : Madre Maria Emmanuel Corradini, Suor Gabriella Bottani, Suor Alessandra Smerilli, Suor Caterina Cangià.

Desideriamo  ringraziare  Federica per averci regalato uno  splendido Viaggio nell'universo Femminile . 

EDG

 

Categoria: