Rileggiamo i nostri tempi attraverso alcune opere artistiche, guidati dallo sguardo appassionato e curioso di Simona Carli (canale youtube).
Simona, componente della nostra equipe e appassionata di bellezze artistiche e di biografie di artisti, prova di volta in volta a proporre spunti di riflessione da opere di artisti meno noti della Storia dell’Arte...ogni riflessione è introdotta da poche parole che guidano e riassumono le domande che rendono attuale la riflessione sulle opere commentate.
Prima scintilla
TEMPO DI TEDIO?
DI SOLITUDINE?
O TEMPO DI RINASCITA?
E DA DOVE RINASCERE?
Io per capire un po' come affrontare le novità, di solito traggo ispirazione da chi la novità e la creatività ce l'ha nel DNA...
Intoduzione a Kay Nielsen, illustratore, creatore di murales, scenografo, creativo teatrale…
Seconda scintilla
Il secondo spunto di riflessione parte dalle opere particolarissime di un artista: Michel Ciry. Tramite il suo lavoro, ispira un modo nuovo di "stare" nelle nostre giornate, nel nostro piccolo spazio domestico, con l'attenzione al grande tesoro che vi è all'interno.
Saper vedere, saper guardare, proprio come vorrei essere guardato, come Dio stesso mi guarda, ora, in ogni istante del mio presente. Un presente tutto da VEDERE.
ISOLAMENTO DA CHI?
CHI è VERAMENTE CHI MI STA ACCANTO? LO CONOSCO? LO "VEDO"?
Un modo intenso di saper vedere: io penso che sia da provare...
Terza Scintilla
E ora riflettiamo sui tempi moderni aiutati dalle opere di un artista dell’ottocento, Gustave Moreau.
...E QUANDO USCIREMO SAREMO LIBERI...
...LIBERI DA COSA PRECISAMENTE?
...LIBERATI DA CHI?
...PER ESSERE COSA?
San Giorgio libera la principessa dal drago, dal suo male, dal suo mostro e, attraverso Moreau, che crede fermamente che possiamo tutti essere salvati da un grande e terribile mostro...pensiamo anche noi da cosa liberarci!