Le fiabe raccontate dal maestro Ruggiero di Roma

Scritto da Settore Famiglie

Per voi bambini pubblichiamo delle belle fiabe raccontate dal caro maestro Ruggiero di Roma, salesiano cooperatore, per i suoi alunni di terza elementare.

Ruggiero si rivolge ai suoi bambini ma sono per tutti i bambini d’Italia!!!

 

Coronello il virus birbantello

spiega ai bambini da dove proviene il virus, come si è diffuso e cosa fare per prevenire il contagio…

 

Una vita saggia e nuova

filastrocca racconta ancora di questo virus aiutando i bambini a vivere meglio la necessità di rimanere a casa

 

 

Il contadino e il poeta

aiuta a rileggere ciò che abbiamo (anche la casa un po’ stretta di cui a volte ci lamentiamo) come ciò che di più bello esiste, non potremmo trovare posti migliori…

 

 

La passeggiata di un distratto

È una favola di Gianni Rodari che fa sorridere anche i genitori, pensando a quante volte i bimbi fanno arrabbiare e preoccupare, combinandone una dietro l’altra senza neanche rendersene conto, e a quante volte poi riconquistano il cuore con il loro sorriso disarmante.

 

 

Le campane di Pasqua

È una fiaba che ci fa tornare tutti piccini facendoci sognare le campane che volano, ma è anche una fiaba che ci fa pensare che, se davvero desideriamo che qualcosa avvenga, con un po’ di impegno possiamo provare a realizzarlo, come i piccoli del racconto per la loro nonna… Allora, forza bambini, pensate qualcosa di bello per le vostre mamme e per le vostre nonne e impegnatevi a realizzarlo…sicuramente ci riuscirete!

 

Buon ascolto!