Ho visto imprese che sembravano impossibili: uomini e donne donare quotidianamente la vita in foreste e deserti terribili o in periferie lacerate quotidianamente dalla violenza. Annunciando Gesù con il vangelo semplice e silenzioso vissuto nella vita quotidiana.
Il sogno missionario del titolo, amici del carisma salesiano, è il grande sogno missionario di Don Bosco. Fin dai primi anni della fondazione della piccola e fragile Società di San Francesco di Sales (Salesiani), egli inviò i primi missionari in Argentina (1875), perché si occupassero delle migliaia di emigranti italiani che vi erano arrivati, ma con il profondo desiderio che, nel più breve tempo possibile, andassero ad evangelizzare le popolazioni indigene della Patagonia.
In uno dei suoi più grandi e profetici sogni missionari, Don Bosco sorvola il mondo insieme ad alcuni dei suoi giovani, guidato da una pastorella. I giovani leggono i cartelli delle città che scorrono sotto di loro: Valparaíso, Santiago, poi montagne, colline e mari e Pechino!