In occasione del Concistoro Ordinario Pubblico tenutosi nella Basilica di San Pietro sabato 27 agosto 2022 per la Canonizzazione dei Beati:
- Giovanni Battista Scalabrini, vescovo di Piacenza, fondatore della Congregazione dei Missionari di San Carlo e della Congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo;
- Artemide Zatti, laico professo della Società Salesiana di S. Giovanni Bosco (Salesiani).
Artémides Zatti (Italia, 1880 – Argentina, 1951) è stato un infermiere e religioso salesiano che per quarant’anni si è dedicato alla cura dei poveri e dei malati di Viedma, Río Negro.
Lì diresse uno dei primi ospedali della Patagonia argentina, che oggi porta il suo nome, Beatificato da S. Giovanni Paolo II il 14 aprile 2002, il Beato Artemide Zatti fu il primo salesiano coadiutore non martire ad essere elevato agli onori degli altari.
Su invito della Postulazione Generale della Congregazione, il Bollettino Salesiano dell’Argentina ha lanciato un sito web per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la splendida figura del coadiutore salesiano, nato in Italia e che ha svolto la sua attività pastorale in Argentina, più precisamente in Patagonia, nel sud del Paese.
Il sito web si trova all’indirizzo www.zatti.org. (FONTE ANS)