#standoacasa di Storace Federica

Scritto da AmministratoreSITO

Lontana dalla scuola e dagli studenti, impelagati nell'organizzazione della didattica a distanza, che è l'unica soluzione, per ora, ma non può sostituire la presenza, occhi, visi e tutto quello che c'è "dentro".
Siamo costretti a stare a casa e, benché responsabilmente, scoccia questo stop forzato, anche perché se ne vedono tutti i limiti e le contraddizioni e si temono le conseguenze a breve e lungo termine.
Non è partito bene per nessuno questo stare a casa, se proprio vogliamo essere sinceri.


E, dopo la rabbia, la seccatura, il disagio che crea stare in questo limbo sanitario di cui non vediamo la fine, siamo stati quasi costretti a cercare delle motivazioni per non diventare animali imprigionati.
Scrivo. Racconti, butto giù idee.. Leggo... Seguo le notizie.. Cerco materiale per le lezioni da preparare per i ragazzi, qualcosa che sia utile ma non noioso. Oggi ho trovato il link per una visita virtuale nei più famosi musei del mondo.
Nel frattempo faccio la casalinga: pulizie, lavatrici, ferro da stiro alla mano..
Passo un po' di tempo con i figli, parliamo.. Anche se tenere un adolescente quasi in gabbia non è il massimo del relax e neppure incoraggiare uno studente universitario che ha lavorato come un matto ma rischia di vedersi slittare gli esami a non si sa quando...
Cerco bellezza nelle immagini, nelle poesie, rileggo Manzoni, Leopardi..
Forse capiremo dopo la lezione di questo stare a casa, raccoglieremo i frutti quando sarà il tempo favorevole.. Kairos che ora fatichiamo a vedere..

Categoria: